Scuola di formazione di ecografia color Doppler in Nefrologia e Medicina Interna.
Sonovisualmed è nato con l’obiettivo di integrare l’ecografia con la semeiotica convenzionale offrendo un percorso formativo semplificato e filtrato dall’esperienza clinica quotidiana.


CORSO TEORICO E PRATICO PROPEDEUTICO al Diploma Nazionale SIUMB di Ecografia specialistica in Nefrologia
L’uso mirato dell’eco Doppler consente la diagnosi del 90% delle patologie renali. Per questo, nell’era della visual medicine, un numero crescente di giovani si avvicina con grande curiosità a questa tecnica di imaging non invasiva, affidabile e ben tollerata. Questo processo culturale va accompagnato con percorsi didattici di qualità e con una formazione multidisciplinare sui temi più attuali della nefrologia diagnostica e interventistica. Questa scuola mira con un progetto intensivo di formazione mista a formare i giovani medici a questa tecnica e alle sue applicazioni in Nefrologia. La week school si rivolge agli specializzandi delle Università italiane e agli specialisti. Prevede una didattica mista, frontale e a distanza su piattaforma multimediale, e una formazione pratica.
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Mario Meola
Professore affiliato di Nefrologia – Scuola Superiore S. Anna – Dipartimento Health Science Coordinatore Scuola avanzata SIUMB di ecografia e color Doppler in Nefrologia di Pisa Coordinatore Scuola di Ecografia Bedside SIMI di Pisa
SCUOLA DI ECOGRAFIA IN NEFROLOGIA E MEDICINA INTERNA
Cosa imparerai?
In Medicina Interna, Nefrologia e in tutte le specialità mediche l’ecografia al letto del paziente durante la visita medica è il quinto momento dell’esame fisico. Pertanto, i medici delle nuove generazioni dovranno includere nel bagaglio delle loro conoscenze le :
- basi teorico-pratiche dell’ecografia e del Doppler
- caratteristiche e funzionamento delle piattaforme multiparametriche, degli apparecchi portatili e dei palmari wireless
- principali applicazioni cliniche dell’ecografia e del Doppler
Proposta didattica di formazione in ecografia
I nostri corsi prevedono un modello di formazione mista e quindi corsi di formazione on line e di formazione pratica in presenza.
Corsi attivi di formazione online
Corsi attivi di formazione pratica
Corso “Visual Medicine” – completamento del corso di Ecografia bedside e di anatomia ecografia normale
Quali competenze acquisirai con i nostri corsi?
- Conoscenza dell’anatomia ecografica comparata dei vari distretti del corpo (collo, organi superficiali, addome superiore ed inferiore, vasi )
- Abilità per eseguire l’ecografia durante la visita medica in emergenza-urgenza, al letto del paziente, in condizioni critiche sul territorio, nei reparti di sanità militare etc.
- Conoscenza e acquisizione applicazioni B-Moe e color Doppler in Medicina Interna, Nefrologia clinica, Medicina Generale
- Conoscenza dei nuovi algoritmi di immagine come l’elastografia e la CEUS
- Gestione apparecchiature multiparametriche (B-mode, Doppler, imaging perfusionale, elastografia, imaging 3-4 D ).
- Gestione apparecchiature portatili o stanziali per Point of care of ultrasound (POCUS) o apparecchiature palmari per ecografia al letto del paziente e in situazioni emergenziali.
TESTO ATLANTE
“Ecografia clinica in nefrologia”
NUOVA EDIZIONE

Il testo-atlante tratta i principi basilari dell’ecografia B-mode, del color Doppler, dei nuovi algoritmi di immagine e della semeiotica ecografica del paziente con malattia renale acuta e cronica, in terapia conservativa, in dialisi e del paziente trapiantato. Il testo si articola in 2 volumi di 650 pp, con 3200 immagini e 950 tabelle ed illustrazioni scientifiche. Sarà disponibile in autunno.
Prezzo di copertina di 260 €
COORDINAMENTO SCIENTIFICO
La nostra scuola di formazione si avvale di medici, tecnici e collaboratori specializzati in ecografia e che da anni portano la loro esperienza nei migliori atenei.
Mario Meola
MD PhD
Scuola Superiore S. Anna- Dipartimento di Scienze della Vita -Pisa Dipartimento di Medicina Interna Universitaria – Università di Pisa Coordinatore della Scuola SIUMB di ecografia in Nefrologia - Pisa Coordinatore scuola SIMI di ecografia bed-side- Pisa
Ilaria Petrucci
MD PhD
Scuola Superiore S. Anna- Dipartimento di Scienze della Vita - Pisa Responsabile laboratorio di ecografia nel paziente iperteso Dipartimento di Medicina Interna Universitaria – Università di Pisa